Riciclo: una virtù che il Covid non può fermare

Riciclo una virtù che il covid non può fermare - immagine anteprima
Riciclo: una virtù che il Covid non può fermare
  • Ente: ND
  • Data inizio:
  • Obiettivo:
    ND

Come sappiamo, il nostro è un popolo che da secoli fa di necessità virtù. In un periodo dove la crescita si ferma, la produzione rallenta e la vita sociale perde i baci e gli abbracci che ci hanno da sempre sostenuto, c’è un dato positivo che nemmeno la pandemia riesce a scalfire. L’Italia è prima in classifica rispetto ai concorrenti europei sul riciclo dei rifiuti. A dirlo è l’Eurostat e a confermarlo è l’ultimo rapporto GreenItaly.

Riciclo una virtù che il covid non può fermare - immagine 1

Dalla ricerca promossa annualmente dalla Fondazione Symbola, infatti, l’Italia e gli Italiani, ancora una volta, si scoprono un popolo capace di affrontare le grandi sfide con ottimi risultati. I numeri ci dicono che siamo il Paese in Europa che ricicla di più, circa il 79% degli scarti industriali ed urbani, con conseguenze positive in termini di risparmio energetico e riduzione delle emissioni nocive. I dati sulla raccolta differenziata risultano molto positivi al nord, dove Milano è ai vertici delle città europee. Purtroppo, al sud la situazione è diversa. Qui la differenziata è meno diffusa a livello urbano, anche se a livello industriale si riscontrano dati molto incoraggianti. I dati sulla nostra produzione manifatturiera confermano che l’industria del legno è quella più virtuosa nel riciclo dei materiali. Anche la produzione agroalimentare raggiunge ottimi risultati grazie alla riduzione nell’utilizzo di pesticidi ed alla valorizzazione degli scarti organici che vanno a trasformarsi in terriccio, concime, biocarburanti e biomasse.

Riciclo una virtù che il covid non può fermare - immagine 2

È ovvio che la pandemia è andata ad incidere fortemente anche sulla green economy. Recuperare risorse da destinare al “verde” è indispensabile.  Il dato positivo, però, è che le aziende che hanno investito ed investiranno nella produzione sostenibile sono e saranno più forti.  E che il sostegno alle politiche green di informazione veicolato ai consumatori, può fare la differenza in termini di maggiore consapevolezza e sensibilizzazione.  Investire verde, dunque, significa dare più intensità al colore della speranza che tutto andrà bene.

Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti

  • PROGETTO CONCLUSO

    Monitoraggio prezzi al consumo

    Educazione al consumo e Casa

    Monitoraggio prezzi al consumo

    • Ente: ND
    • Data inizio:
    • Obiettivo:
      ND
  • Sostenibilità: più vantaggi che costi

    Educazione al consumo e Casa

    Sostenibilità: più vantaggi che costi

    • Ente: ND
    • Data inizio:
    • Obiettivo:
      ND
  • PROGETTO CONCLUSO

    SPID. Le nostre identità diventano digitali. Gli uffici Asso.Cons.Italia della provincia di Latina sono abilitati al rilascio.

    Educazione al consumo e Casa

    SPID. Le nostre identità diventano digitali. Gli uffici Asso.Cons.Italia della provincia di Latina sono abilitati al rilascio.

    • Ente: ND
    • Data inizio:
    • Obiettivo:
      ND

Ambiti Progetto

Parliamo di

  • Telefonia, Comunicazioni e Acquisti E-commerce

  • Scuola, Università e Istruzione

  • Educazione al consumo e Casa

  • Banche, Assicurazioni e Sovraindebitamento

  • Alimentazione e Salute

  • Acqua, Energia, Gas e Rifiuti

Ultime News

  • Un aiuto concreto per gestire i tuoi debiti

    24 Giugno 2024

  • Fine del Mercato Tutelato: quali scelte prendere?

    5 Aprile 2024

  • Latina Explosive Festival – come richiedere il rimborso del biglietto

    29 Agosto 2023

  • Partenariato tra Asso.Cons.Italia, Confial Nazionale e Fenit

    4 Aprile 2023

  • Account più sicuri: autenticazione a più fattori

    5 Febbraio 2023

Approfondimenti correlati

Diventa ora socio Fedicons

FE.DI.CONS. è il tuo scudo ed è sempre dalla Tua parte per trovare soluzioni che Ti aiutino a difendere i Tuoi diritti
Immagine di anteprima per la pagina Diventa socio
Dona il tuo 5x1000 a Fedicons

Dona il tuo 5×1000

e aiutaci a proteggere i diritti di chi ne ha bisogno

Iscriviti alla NEWSLETTER

e aggiornati sulle novità e iniziative di FE.DI.CONS.!
Iscriviti alla Newsletter di Fedicons