Reinventare un prodotto dalla trasformazione del Packaging

Reinventare un prodotto dalla trasformazione del Packaging - immagine anteprima
Reinventare un prodotto dalla trasformazione del Packaging
  • Ente: ND
  • Data inizio:
  • Obiettivo:
    ND

Nonostante le difficoltà legate alla pandemia, la produzione dei beni di consumo risponde positivamente alle richieste di reinventare i propri prodotti innovandoli in sicurezza e sostenibilità. A chiedere semplificazione nel riciclo sono i consumatori stessi che, a causa delle restrizioni legate all’emergenza, oltre alla spesa quotidiana, hanno visto aumentare il consumo di prodotti d’asporto e, allo stesso tempo, le difficoltà di smaltire confezioni realizzate con materiali di natura spesso indefinita e che, di conseguenza, vanno a riempire i bidoni dell’indifferenziata. Sempre più aziende, quindi, si propongono di sviluppare nuovi sistemi e materiali per i propri imballaggi e confezioni. Per farlo, si servono della collaborazione di eccellenze nel settore della ricerca biotecnologica e del marketing. Intelligent Packaging direbbe qualcuno. Infatti, quando si tratta di film, additivi e collanti, le conoscenze scientifiche dei materiali fanno la differenza. E, ovviamente, anche il marketing con il confezionamento studiato in funzione della vendita, da sempre, fa la differenza.  Fino a poco fa, sceglievamo un prodotto solo perché esteticamente più attraente di un altro. Oggi, la maggior eco-consapevolezza ci aiuta a scegliere meglio. Da semplice contenitore e strumento di comunicazione, il packaging diventa simbolo del cambiamento. Una metamorfosi ecologica spinta dalle preoccupazioni per l’ambiente e, non di meno, dalle severe norme di controllo delle emissioni. E’ importante, perciò, che per gli imballaggi del futuro vengano usati materiali polimerici, facilmente riciclabili, biodegradabili, compostabili e nella minor quantità possibile. E, soprattutto, che venga implementato l’utilizzo di codici QR e altri indicatori grafici o digitali utili ad informare ed educare al riciclo. Perché solo nel momento in cui il materiale eco-compatibile del packaging sarà in grado d’influenzare positivamente le vendite di un prodotto, allora avremo raggiunto l’obiettivo di aver reinventato prodotti di consumo funzionali all’ambiente e non più al dio denaro.

Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti

  • TUTELIAMO L’AMBIENTE: al via il nuovo progetto sul riciclo e packaging sostenibile

    Acqua, Energia, Gas e Rifiuti

    TUTELIAMO L’AMBIENTE: al via il nuovo progetto sul riciclo e packaging sostenibile

    • Ente: ND
    • Data inizio:
    • Obiettivo:
      ND
  • TUTELIAMO L’AMBIENTE: ecco le date degli incontri online

    Acqua, Energia, Gas e Rifiuti

    TUTELIAMO L’AMBIENTE: ecco le date degli incontri online

    • Ente: ND
    • Data inizio:
    • Obiettivo:
      ND
  • TUTELIAMO L’AMBIENTE: Al via il contest fotografico “ScattiAmo l’Ambiente”

    Acqua, Energia, Gas e Rifiuti

    TUTELIAMO L’AMBIENTE: Al via il contest fotografico “ScattiAmo l’Ambiente”

    • Ente: ND
    • Data inizio:
    • Obiettivo:
      ND

Ambiti Progetto

Parliamo di

  • Telefonia, Comunicazioni e Acquisti E-commerce

  • Scuola, Università e Istruzione

  • Educazione al consumo e Casa

  • Banche, Assicurazioni e Sovraindebitamento

  • Alimentazione e Salute

  • Acqua, Energia, Gas e Rifiuti

Ultime News

  • Un aiuto concreto per gestire i tuoi debiti

    24 Giugno 2024

  • Fine del Mercato Tutelato: quali scelte prendere?

    5 Aprile 2024

  • Latina Explosive Festival – come richiedere il rimborso del biglietto

    29 Agosto 2023

  • Partenariato tra Asso.Cons.Italia, Confial Nazionale e Fenit

    4 Aprile 2023

  • Account più sicuri: autenticazione a più fattori

    5 Febbraio 2023

Diventa ora socio Fedicons

FE.DI.CONS. è il tuo scudo ed è sempre dalla Tua parte per trovare soluzioni che Ti aiutino a difendere i Tuoi diritti
Immagine di anteprima per la pagina Diventa socio
Dona il tuo 5x1000 a Fedicons

Dona il tuo 5×1000

e aiutaci a proteggere i diritti di chi ne ha bisogno

Iscriviti alla NEWSLETTER

e aggiornati sulle novità e iniziative di FE.DI.CONS.!
Iscriviti alla Newsletter di Fedicons