Monitoraggio prezzi al consumo

Monitoraggio prezzi al consumo - immagine anteprima
Monitoraggio prezzi al consumo
  • Ente: ND
  • Data inizio:
  • Obiettivo:
    ND

È partito il 29 Gennaio 2021 un progetto regionale promosso dall’U.Di.Con. Regionale Lazio in collaborazione con Asso.Cons.Italia per la realizzazione del piano di attività annuale 2020 approvato con D.G.R. N. 76 del 20 ottobre 2020.

In riferimento al programma strategico triennale 2019 – 2021 e in riferimento alla crisi economica causata dall’emergenza epidemiologica da Covid-19, il progetto si pone l’obiettivo di promuovere scelte di consumo consapevole, nel rispetto del principio di precauzione e dei processi produttivi etici e sostenibili.

La pandemia da Covid 19, oltre ad aver comportato un serio affaticamento del sistema sanitario e importanti conseguenze economiche a seguito della chiusura e faticosa ripartenza di molte attività, ha provocato un ingente aumento dei prezzi facendo così lievitare il costo di beni e servizi.

Il progetto si pone perciò lo scopo di informare e comunicare ai cittadini, in qualità di utenti e di consumatori, un maggior senso critico al consumo portandoli a conoscenza dei propri diritti e guidandoli nel compiere scelte responsabili in riferimento all’aumento esponenziale dei prezzi causato dalla pandemia e dalla conseguente speculazione in diversi ambiti, si pensi alle spese per la salute e per i servizi sanitari nonché al settore alimentare.

Attraverso una serie di indagini, rilevazioni, studi e ricerche, sarà cura dell’U.Di.Con. Regionale Lazio e di Asso.Cons.Italia esaminare in dettaglio la struttura dei consumi attuali e verificare  l’andamento dei prezzi di prodotti e servizi liberi e regolati, aumentando così il livello di consapevolezza dei cittadini in relazione alle scelte di consumo.

Come prima azione verrà utilizzato un questionario, completamente anonimo, per raccogliere informazioni e segnalazioni da parte dei consumatori sull’incremento dei prezzi di alcune tipologie di prodotti in commercio su diversi canali di vendita.

Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti

  • PROGETTO CONCLUSO

    Riciclo: una virtù che il Covid non può fermare

    Educazione al consumo e Casa

    Riciclo: una virtù che il Covid non può fermare

    • Ente: ND
    • Data inizio:
    • Obiettivo:
      ND
  • Sostenibilità: più vantaggi che costi

    Educazione al consumo e Casa

    Sostenibilità: più vantaggi che costi

    • Ente: ND
    • Data inizio:
    • Obiettivo:
      ND
  • PROGETTO CONCLUSO

    SPID. Le nostre identità diventano digitali. Gli uffici Asso.Cons.Italia della provincia di Latina sono abilitati al rilascio.

    Educazione al consumo e Casa

    SPID. Le nostre identità diventano digitali. Gli uffici Asso.Cons.Italia della provincia di Latina sono abilitati al rilascio.

    • Ente: ND
    • Data inizio:
    • Obiettivo:
      ND

Ambiti Progetto

Parliamo di

  • Telefonia, Comunicazioni e Acquisti E-commerce

  • Scuola, Università e Istruzione

  • Educazione al consumo e Casa

  • Banche, Assicurazioni e Sovraindebitamento

  • Alimentazione e Salute

  • Acqua, Energia, Gas e Rifiuti

Ultime News

  • Un aiuto concreto per gestire i tuoi debiti

    24 Giugno 2024

  • Fine del Mercato Tutelato: quali scelte prendere?

    5 Aprile 2024

  • Latina Explosive Festival – come richiedere il rimborso del biglietto

    29 Agosto 2023

  • Partenariato tra Asso.Cons.Italia, Confial Nazionale e Fenit

    4 Aprile 2023

  • Account più sicuri: autenticazione a più fattori

    5 Febbraio 2023

Approfondimenti correlati

Diventa ora socio Fedicons

FE.DI.CONS. è il tuo scudo ed è sempre dalla Tua parte per trovare soluzioni che Ti aiutino a difendere i Tuoi diritti
Immagine di anteprima per la pagina Diventa socio
Dona il tuo 5x1000 a Fedicons

Dona il tuo 5×1000

e aiutaci a proteggere i diritti di chi ne ha bisogno

Iscriviti alla NEWSLETTER

e aggiornati sulle novità e iniziative di FE.DI.CONS.!
Iscriviti alla Newsletter di Fedicons