Differenziata: un semplice gesto ecosostenibile che in questo periodo diventa straordinario

Differenziata un semplice gesto ecosostenibile - immagine anteprima
Differenziata: un semplice gesto ecosostenibile che in questo periodo diventa straordinario
  • Ente: ND
  • Data inizio:
  • Obiettivo:
    ND

Anche la gestione dei rifiuti, in questo periodo storico senza precedenti, sta facendo i conti con l’emergenza sanitaria. Il lockdown, a prescindere dalla gradazione di colore, sta incidendo in maniera negativa sulla raccolta dei rifiuti. I normali standard di raccolta sono stravolti dalle procedure di sicurezza e c’è una maggiore produzione di indifferenziato. Gli ospedali producono più scarti, così come le persone positive al virus. In caso di positività o quarantena obbligatoria, infatti, come raccomandato dall’Istituto Superiore di Sanità, la differenziata va fermata e tutti i rifiuti vanno indistintamente chiusi con due o tre sacchetti resistenti nello stesso contenitore utilizzato per la raccolta indifferenziata, dove vanno a finire anche i fazzoletti o i rotoli di carta, le mascherine, i guanti, e i teli monouso. Per tutte le altre utenze in cui non sono presenti soggetti positivi, la raccolta differenziata va invece proseguita normalmente anche se, a scopo cautelativo, fazzoletti, mascherine e guanti, dovranno essere smaltiti nei rifiuti indifferenziati preferibilmente in doppio sacco. Anche a livello produttivo, le restrizioni rallentano la trasformazione, il recupero ed il riciclo dei materiali. Si registrano bruschi cali nelle raccolte delle attività industriali e commerciali, nonché ripercussioni sul mercato delle materie prime e sugli investimenti. Una emergenza, dunque, che sta influenzando il nostro vivere ecosostenibile? La risposta è assolutamente no! In Europa siamo ancora i primi della classe nel riciclo. In questi ultimi dodici mesi la raccolta differenziata in Italia segna un più 7% nella raccolta di imballaggi, un più 6% per quelli in vetro e plastica, un più 10% per quelli in carta e cartone. Dunque, il sistema di gestione dei rifiuti, almeno quello delle utenze domestiche, sta tenendo bene, ma c’è ancora da migliorare. I politici dicono che, per raggiungere gli obiettivi fissati a livello nazionale ed europeo, serve semplificazione amministrativa e maggior sostegno alla produzione di riciclati e riciclabili. Ma noi sappiamo che sono i nostri semplici gesti quotidiani a fare la differenza. Perciò, pratichiamo comportamenti virtuosi con gesti semplici! Provate a farlo con noi seguendo il webinar “Differenziata: un semplice gesto ecosostenibile” il 18.12.2020 sulle pagine facebook di Asso.Con.Italia e Assoconfam.

Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti

  • TUTELIAMO L’AMBIENTE: al via il nuovo progetto sul riciclo e packaging sostenibile

    Acqua, Energia, Gas e Rifiuti

    TUTELIAMO L’AMBIENTE: al via il nuovo progetto sul riciclo e packaging sostenibile

    • Ente: ND
    • Data inizio:
    • Obiettivo:
      ND
  • TUTELIAMO L’AMBIENTE: ecco le date degli incontri online

    Acqua, Energia, Gas e Rifiuti

    TUTELIAMO L’AMBIENTE: ecco le date degli incontri online

    • Ente: ND
    • Data inizio:
    • Obiettivo:
      ND
  • TUTELIAMO L’AMBIENTE: Al via il contest fotografico “ScattiAmo l’Ambiente”

    Acqua, Energia, Gas e Rifiuti

    TUTELIAMO L’AMBIENTE: Al via il contest fotografico “ScattiAmo l’Ambiente”

    • Ente: ND
    • Data inizio:
    • Obiettivo:
      ND

Ambiti Progetto

Parliamo di

  • Telefonia, Comunicazioni e Acquisti E-commerce

  • Scuola, Università e Istruzione

  • Educazione al consumo e Casa

  • Banche, Assicurazioni e Sovraindebitamento

  • Alimentazione e Salute

  • Acqua, Energia, Gas e Rifiuti

Ultime News

  • Un aiuto concreto per gestire i tuoi debiti

    24 Giugno 2024

  • Fine del Mercato Tutelato: quali scelte prendere?

    5 Aprile 2024

  • Latina Explosive Festival – come richiedere il rimborso del biglietto

    29 Agosto 2023

  • Partenariato tra Asso.Cons.Italia, Confial Nazionale e Fenit

    4 Aprile 2023

  • Account più sicuri: autenticazione a più fattori

    5 Febbraio 2023

Diventa ora socio Fedicons

FE.DI.CONS. è il tuo scudo ed è sempre dalla Tua parte per trovare soluzioni che Ti aiutino a difendere i Tuoi diritti
Immagine di anteprima per la pagina Diventa socio
Dona il tuo 5x1000 a Fedicons

Dona il tuo 5×1000

e aiutaci a proteggere i diritti di chi ne ha bisogno

Iscriviti alla NEWSLETTER

e aggiornati sulle novità e iniziative di FE.DI.CONS.!
Iscriviti alla Newsletter di Fedicons