Acqua: risorsa per lo sviluppo del territorio e del turismo

Acqua- risorsa per lo sviluppo del territorio e del turismo - immagine anteprima
Acqua: risorsa per lo sviluppo del territorio e del turismo
  • Ente: ND
  • Data inizio:
  • Obiettivo:
    ND

Confermato il record di Bandiere Blu nel territorio dell’ATO4 – Lazio Meridionale

Le politiche pubbliche per la sostenibilità ambientale non possono prescindere dal sensibilizzare la collettività sulla risorsa idrica quale fonte di sviluppo sociale ed economico. È sotto gli occhi di tutti che stanno avendo ragione i Gestori del servizio idrico integrato e i Comuni che hanno messo la qualità dell’acqua al centro delle loro priorità. Tutto gira intorno agli alti livelli di qualità delle acque depurate che vengono rimesse in natura. Investire sui servizi di depurazione delle acque reflue significa soddisfare i criteri di qualità relativi a parametri delle acque di balneazione e, allo stesso tempo, rappresenta un’importante leva per lo sviluppo del turismo. Sul litorale Laziale, in pochi anni, il numero di bandiere blu assegnate sono quasi raddoppiate diventando ufficialmente undici nel 2021 con le new entry Minturno e Fondi, oltre alla conferma di Anzio, Sabaudia, San Felice Circeo, Terracina, Sperlonga, Gaeta, Ventotene e la lacuale Trevignano. Il “riuso” è l’arma da utilizzare per combattere inquinamento e spreco. Abbassare i livelli ancora troppo alti di contaminazione delle acque reflue da scarico industriale ed agricolo investendo su sistemi innovativi di depurazione; investire sulla ricerca e lo sviluppo di sistemi innovativi e alternativi come la fitodepurazione; convertire l’irrigazione agricola con sistemi a goccia; migliorare la gestione delle acque meteoriche in città creando sistemi di accumulo per il loro riuso; utilizzare le acque bianche e grigie da riciclare per usi domestici non potabili; sostenere il riuso con sistemi di tariffazione premianti; investire su una rete idrica vecchia di oltre trent’anni; ridurre gli emungimenti delle acque minerali garantendo alti livelli di qualità dell’acqua da rubinetto; sono questi i compiti imprescindibili della politica alla luce dei cambiamenti climatici. Di questo parleremo nel webinar dedicato alla tutela dell’acqua del 25 giugno. Seguiteci sulle nostre pagine facebook @assoconsitalia e @assoconfam

Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti

  • TUTELIAMO L’AMBIENTE: al via il nuovo progetto sul riciclo e packaging sostenibile

    Acqua, Energia, Gas e Rifiuti

    TUTELIAMO L’AMBIENTE: al via il nuovo progetto sul riciclo e packaging sostenibile

    • Ente: ND
    • Data inizio:
    • Obiettivo:
      ND
  • TUTELIAMO L’AMBIENTE: ecco le date degli incontri online

    Acqua, Energia, Gas e Rifiuti

    TUTELIAMO L’AMBIENTE: ecco le date degli incontri online

    • Ente: ND
    • Data inizio:
    • Obiettivo:
      ND
  • TUTELIAMO L’AMBIENTE: Al via il contest fotografico “ScattiAmo l’Ambiente”

    Acqua, Energia, Gas e Rifiuti

    TUTELIAMO L’AMBIENTE: Al via il contest fotografico “ScattiAmo l’Ambiente”

    • Ente: ND
    • Data inizio:
    • Obiettivo:
      ND

Ambiti Progetto

Parliamo di

  • Telefonia, Comunicazioni e Acquisti E-commerce

  • Scuola, Università e Istruzione

  • Educazione al consumo e Casa

  • Banche, Assicurazioni e Sovraindebitamento

  • Alimentazione e Salute

  • Acqua, Energia, Gas e Rifiuti

Ultime News

  • Un aiuto concreto per gestire i tuoi debiti

    24 Giugno 2024

  • Fine del Mercato Tutelato: quali scelte prendere?

    5 Aprile 2024

  • Latina Explosive Festival – come richiedere il rimborso del biglietto

    29 Agosto 2023

  • Partenariato tra Asso.Cons.Italia, Confial Nazionale e Fenit

    4 Aprile 2023

  • Account più sicuri: autenticazione a più fattori

    5 Febbraio 2023

Diventa ora socio Fedicons

FE.DI.CONS. è il tuo scudo ed è sempre dalla Tua parte per trovare soluzioni che Ti aiutino a difendere i Tuoi diritti
Immagine di anteprima per la pagina Diventa socio
Dona il tuo 5x1000 a Fedicons

Dona il tuo 5×1000

e aiutaci a proteggere i diritti di chi ne ha bisogno

Iscriviti alla NEWSLETTER

e aggiornati sulle novità e iniziative di FE.DI.CONS.!
Iscriviti alla Newsletter di Fedicons