Transizione digitale: diritti e consapevolezza della cittadinanza digitale

5 Luglio 2022

Prende il via il progetto “Transizione Digitale” promosso da U.Di.Con. Regionale Lazio, AssoConsItalia, Casa dei Diritti Sociali ODV, Cittadinanzattiva Lazio e Confconsumatori Lazio, finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico e dalla Regione Lazio nell’ambito delle “Iniziative a vantaggio dei consumatori – di cui all’articolo 148 della Legge n. 388/2000, ai sensi del D.M. del 10 agosto 2020 e del D.D. del 23 novembre 2021.”

In linea con il piano del PNRR per l’alfabetizzazione informatica del nostro Paese, obiettivo del progetto è quello di informare utenti e consumatori sui vantaggi del processo di transizione digitale in atto, promuovendo, da un lato, la conoscenza degli strumenti digitali di base per l’accesso ai diversi servizi pubblici digitali, al fine di semplificare le azioni burocratiche quotidiane, dall’altro, riducendo il divario tecnologico e digitale tra generazioni.

U.Di.Con Regionale Lazio e le altre associazioni dei consumatori coinvolte nel progetto, raggiungeranno gli obiettivi prefissati attraverso due attività principali:

  • Apertura di sportelli presso le sedi territoriali del Lazio delle associazioni coinvolte nel progetto, al fine di assistere e informare i cittadini sull’utilizzo degli attuali strumenti digitali per la gestione e la risoluzione di eventuali problematiche consumeristiche ad essi collegati;
  • Campagna di comunicazione e di informazione volta a promuovere la conoscenza e il corretto accesso agli attuali e futuri strumenti digitali pubblici e privati e la consapevolezza dei vantaggi economici e temporali propri della diffusione dei servizi digitali. L’attività di comunicazione verrà portata avanti mediante l’utilizzo di un sito web dedicato al progetto, le pagine social delle rispettive associazioni e ulteriore materiale informativo divulgato attraversi gli stessi canali.

Il progetto approfondirà diverse tematiche relative al processo di transizione digitale, in particolare:

  • Digitalizzazione dei servizi sanitari e telemedicina;
  • Accessibilità ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione degli anziani e delle fasce deboli della popolazione;
  • Digital divide e alfabetizzazione digitale;
  • Cybersecurity;
  • Transizione digitale a supporto della sostenibilità ambientale (smart city);
  • Diritti dei consumatori su servizi, contenuti e acquisti digitali.

Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti

Articoli più letti

  • Un aiuto concreto per gestire i tuoi debiti

    24 Giugno 2024

  • Fine del Mercato Tutelato: quali scelte prendere?

    5 Aprile 2024

  • Latina Explosive Festival – come richiedere il rimborso del biglietto

    29 Agosto 2023

  • Partenariato tra Asso.Cons.Italia, Confial Nazionale e Fenit

    4 Aprile 2023

  • Account più sicuri: autenticazione a più fattori

    5 Febbraio 2023

Ultimi comunicati

  • Un aiuto concreto per gestire i tuoi debiti

    24 Giugno 2024

  • Fine del Mercato Tutelato: quali scelte prendere?

    5 Aprile 2024

  • Latina Explosive Festival – come richiedere il rimborso del biglietto

    29 Agosto 2023

Categorie

Parliamo di

Approfondimenti correlati

Diventa ora socio Fedicons

FE.DI.CONS. è il tuo scudo ed è sempre dalla Tua parte per trovare soluzioni che Ti aiutino a difendere i Tuoi diritti
Immagine di anteprima per la pagina Diventa socio
Dona il tuo 5x1000 a Fedicons

Dona il tuo 5×1000

e aiutaci a proteggere i diritti di chi ne ha bisogno

Iscriviti alla NEWSLETTER

e aggiornati sulle novità e iniziative di FE.DI.CONS.!
Iscriviti alla Newsletter di Fedicons